Vasche a ultrasuoni cosa sono e cosa servono
Le vasche a ultrasuoni sono apparecchiature utilizzate per la pulizia profonda e accurata di oggetti e componenti mediante onde sonore ad alta frequenza. Sono composte da una vasca in acciaio inox, un generatore di ultrasuoni e dei trasduttori piezoelettrici installati sul fondo o sulle pareti. Il funzionamento si basa sul fenomeno della cavitazione acustica: le onde ultrasoniche, trasmesse attraverso un liquido detergente, generano microbolle che implodono rapidamente, rilasciando energia e rimuovendo sporco, oli, paste, ossidi e contaminazioni anche dai punti più difficili da raggiungere. Strutturalmente, la vasca è realizzata in acciaio inossidabile per resistere alla corrosione dei liquidi chimici utilizzati durante i lavaggi. Può essere dotata di sistemi di riscaldamento, temporizzatori, agitatori, coperchi, filtrazione integrata e moduli di asciugatura. Le dimensioni variano da piccoli modelli da banco per uso laboratoriale, fino a grandi vasche industriali capaci di trattare pezzi di notevole ingombro. Le vasche a ultrasuoni trovano applicazione in numerosi settori: industria meccanica (per pulire stampi, ingranaggi e utensili), settore medicale e dentale (per la sanificazione di strumenti chirurgici), elettronica (per schede e componenti), oreficeria e ottica, nonché nel restauro. Grazie alla loro efficacia, le vasche a ultrasuoni rappresentano una tecnologia non abrasiva, ripetibile e ambientalmente sostenibile, in quanto riducono l’uso di solventi e detergenti aggressivi. Offrono risultati uniformi, tempi ridotti e una pulizia profonda anche su geometrie complesse. Per questo motivo sono considerate uno standard per chi cerca efficienza, precisione e qualità nel processo di lavaggio.
ALCUNI DETTAGLI
- Vasche ad ultrasuoni da banco, fino a 60 litri di capacità. Sono vasche di piccole dimensioni ma molto solide e professionali utilizzate nei laboratori o dove i pezzi da immergere sono di piccole dimensioni.

Trasduttori di ultrasuoni
- Vasche ad ultrasuoni industriali per officina. Sono destinate a usi industriali e hanno dimensioni maggiori in quanto devono essere in grado di accogliere anche pezzi con geometrie importanti come stampi, scambiatori di calore e addirittura motori navali. Per usi intensivi.

Piattaforma per immersione ed estrazione pezzi
- Vasche ad ultrasuoni con dispositivi di sollevamento e accessori. Sono dotate di meccanismi che facilitano l’immersione dei pezzi, come ad esempio piattaforme automatiche, e sistemi di gestione e filtrazione del liquido. Adatte ad usi intensivi e frequenti.

Sistema di filtrazione
Contattaci per maggiori informazioni!
