SGRASSAGGIO A ULTRASUONI E IDROCINETICO DI COMPONENTI OLEODINAMICI IN GHISA, ACCIAIO E ALLUMINIO

Lo sgrassaggio di componenti oleodinamici è un’operazione fondamentale per garantire il corretto funzionamento e la lunga durata di questi elementi. I componenti oleodinamici, come valvole, tubi, pistoni e raccordi, sono spesso esposti a contaminazioni di oli, polvere, residui di lavorazione e altre impurità durante l’uso o la produzione. La presenza di queste sostanze può compromettere le prestazioni del sistema, causando perdite, malfunzionamenti o usura precoce delle parti. Lo sgrassaggio consiste nel rimuovere tutte le impurità e i residui presenti sulla superficie dei componenti, utilizzando solventi, detergenti specifici o tecniche di lavaggio ad ultrasuoni e idrocinetiche.

QUALI MODELLI PROPONIAMO PER LO SGRASSAGGIO DI COMPONENTI OLEODINAMICI

IMPIANTI MULTIVASCA A ULTRASUONI CON CESTI ROTANTI FINO A 12 QUINTALI DI PORTATA E 4 CICLI ORA 

AUTOMATISMI PER IL CARICO E SCARICO DEI PEZZI NEI CESTI E DEI CESTI NELL’IMPIANTO

Blocchetti di distribuzione dopo la fase di sgrassaggio

Componenti oleodinamici in uscita dallo sgrassaggio

Blocchetti oleodinamici dopo la fase di sgrassaggio

Particolare cestello contenente blocchi valvola in ghisa

Blocco valvola prima e dopo il lavaggio con ultrasuoni

Progettazione e costruzione di vasche lavapezzi a ultrasuoni, impianti di lavaggio automatizzati, impianti di impregnazione, impianti galvanici e lavatrici a ultrasuoni industriali

RICHIEDI INFORMAZIONI