Impianto sgrassaggio e decapaggio acciaio inox

Impianto di lavaggio e decapaggio acciaio inossidabile a ultrasuoni

IMPIANTO DI SGRASSAGGIO E DECAPAGGIO PER PEZZI VOLUMINOSI IN ACCIAIO INOSSIDABILE

Il Cliente aveva la necessità di effettuare le operazioni di sgrassaggio e decapaggio di manufatti in acciaio inossidabile evitando però di utilizzare prodotti chimici aggressivi. Nello specifico i pezzi erano degli scatolati in lamiera, elettrosaldati a TIG, di dimensioni e massa importanti, raggiungendo i due metri di lunghezza e i 700 Kg di peso. La nostra soluzione si è concretizzata nella fornitura di un impianto di lavaggio e decapaggio a vasche automatico della seria EPTA progettato e costruito in versione customizzata. Utilizzando la nostra tecnologia ad ultrasuoni siamo riusciti ad effettuare il trattamento il lavaggio e i decapaggio in un solo passaggio, per poi procedere con le fasi di risciacquo e asciugatura dei pezzi.

Impianto di lavaggio e decapaggio acciaio inossidabile a ultrasuoni
Impianto di lavaggio e decapaggio acciaio inossidabile a ultrasuoni

Dimensione massima dei pezzi mm 800 x 400 x 400 h

Peso massimo 300 Kg

Volume della vasca 1000 litri

Carico e scarico tramite guide esterne con carrello scorrevole

Il decapaggio è un processo chimico impiegato per rimuovere ossidi, calamina, residui di saldatura o altri contaminanti superficiali da metalli come acciaio, rame, ottone o alluminio. Tradizionalmente eseguito tramite immersione in soluzioni acide o alcaline, oggi trova una valida evoluzione nell’impiego degli ultrasuoni, che ne potenziano l’efficacia e riducono i tempi di trattamento. Nel decapaggio a ultrasuoni, i pezzi vengono immersi in una vasca contenente una soluzione decapante, spesso a base acida (come acido fosforico o solforico), mentre onde sonore ad alta frequenza (generalmente tra i 25 e i 40 kHz) generano il fenomeno della cavitazione. Le microbolle che si formano collassano in prossimità della superficie dei metalli, liberando energia meccanica che rimuove con forza e precisione le impurità, potenziando l’azione chimica del bagno. Questo approccio garantisce una pulizia uniforme anche su geometrie complesse, fori ciechi, scanalature e superfici interne difficilmente raggiungibili con metodi convenzionali. I vantaggi sono molteplici: aumento dell’efficienza, riduzione del consumo di sostanze chimiche, minore necessità di intervento manuale e protezione dei materiali da danneggiamenti dovuti a spazzolature o abrasioni meccaniche. Il decapaggio assistito da ultrasuoni trova applicazione in settori come l’industria metallurgica, la produzione di tubazioni inox, il settore medicale e farmaceutico, dove l’aspetto superficiale e la pulizia profonda sono criteri di qualità imprescindibili. Grazie alla combinazione tra chimica e tecnologia a ultrasuoni, il decapaggio diventa un processo più controllabile, ripetibile e sostenibile, adattabile a diverse esigenze produttive nel rispetto delle normative ambientali e di sicurezza sul lavoro.

Contattaci per maggiori informazioni!